Perché è importante che i bambini commettano errori?
Gli specialisti ricordano che è importante che i minori scelgano e commettano errori senza un’eccessiva tutela genitoriale, in modo che sviluppino il cervello e le emozioni
“Perché continuare a ripetere errori vecchi e ben noti quando ce ne sono tanti di nuovi da fare?”, Ha detto il filosofo Bertrand Russell. “Riuscire nella vita non è vincere, è alzarsi ogni volta che si cade”, dice il rispettato presidente dell’Uruguay, José Múgica. “L’errore di ogni bambino è un atto creativo. Quando sbagliano inventano qualcosa ”, aggiunge lo psicopedagogo Francesco Tonucci. Nella nostra cultura ci sono molte frasi che rivendicano i benefici degli errori e demistificano l’idea di vincere. Tuttavia, nell’era della competitività, la visualizzazione dei social media e i filtri di Instagram, la perfezione e il trionfo sono valori dominanti.
Seguendo un modello molto americano, oggi le vite devono essere perfette: lavoro, vacanze, casa, fisicità, partner e, ovviamente, figli. In tempi in cui i successi della prole sono, più che mai, un riflesso dei genitori che devono essere impeccabili. Di conseguenza, i bambini oggi non commettono errori, non falliscono mai, ottengono tutto ciò che si sono prefissati e non perdono mai.
E perché questo avvenga, sono sempre più comuni i genitori che aiutano, per sistema, a fare i compiti dei loro figli (in modo che ne escano perfetti). O quelli che vanno a scuola per rivendicare i loro voti dei propri figli. E non solo le sospensioni: se mio figlio è così speciale, come non dargli un 8? Di fronte alla possibilità di perdere, si impone la necessità di intervenire e ammortizzare. Il risultato: creature che non sanno cosa significhi sbagliare perché non sono state autorizzate a vivere questa esperienza chiave cognitivamente.
Di questo primo fattore, l’effetto dell’errore sull’apprendimento, parlo con la pedagoga Anna Forés, vicedirettrice del Dipartimento di Neuroeducazione dell’Università di Barcellona. Anche secondo lei è molto chiaro che, da un punto di vista neurologico, sbagliare è fondamentale: “Infatti, si impara sbagliando”, spiega. “Puoi imparare in molti modi, ma l’apprendimento esperienziale, basato su tentativi ed errori, è uno dei principali”.
Inoltre, aggiunge, è importante saper affrontare gli errori perché nella vita si sbaglia più di quanto si abbia ragione: “Per imparare bisogna fallire tante volte. Ad esempio: come abbiamo imparato a camminare o ad andare in bicicletta? Ebbene, sbagliando molte volte ”. Forés ricorda che i grandi geni dell’umanità (quelli sulla cui vita i bambini sono costantemente bombardati), sono anche il frutto di tanti fallimenti e lavoro. Sono il risultato di tentativi ed errori. Del cadere e rialzarsi.
“Riconoscere l’errore, vederlo evidenziato sulla carta, rende l’apprendimento più impregnato”, spiega Forés. Tuttavia, questo segnale di avvertimento deve essere accompagnato da una buona pedagogia, che non sempre accade: “Molte volte, come insegnanti, quello che facciamo è cancellare l’errore, invece di porre lo studente di fronte all’errore e cercare insieme di comprendere dove si è sbagliato ”. È questo confronto che aiuta il cervello ad apprendere: “Da un punto di vista neurologico, un buon feedback è essenziale. Non si tratta di dire allo studente “dovresti prendere sette”, ma di spiegare cosa dovrebbe fare per raggiungere un dieci.
Tra le cause di questa tendenza ad evitare l’errore e il fallimento della maschera, il pedagogo rileva una maggiore iperprotezione tra i genitori. “Ovviamente ci sono due estremi in cui non dobbiamo cadere. Uno è l’abbandono e l’altro è l’iperprotezione. Per me sono entrambi cattivi metodi, perché se non permetto loro di sbagliare, non impareranno mai da quell’errore ”. Perché c’è questa iperprotezione? “A volte lo si fa per mancanza di tempo o perché il bambino” non mi disturbi troppo “, ma anche la sofferenza fa parte dell’ apprendimento nella vita.
Lo scrittore Albert Espinosa ne sa molto di sofferenza, il suo ultimo libro si intitola, appunto, Se ci insegnassero a perdere, vinceremmo sempre (Grijalbo). Espinosa, a cui è stato diagnosticato un cancro da adolescente e ha trascorso dieci anni in ospedale, è molto chiaro che la vita “è imparare a perdere ciò che hai guadagnato. E se sai come farlo, vinci sempre ”. Come? “Beh, perché a volte, da un errore o da un fallimento, hai l’opportunità di fare qualcosa di diverso”, risponde.
L’esperienza di vita di Espinosa, oggi autore di successo, lo ha reso “uno molto aperto a tutto ciò che accade”. Ma proprio per questo si prepara: scrive, parla, visualizza possibili contrattempi … “Non si tratta di cercare la sconfitta o il fallimento”, chiarisce, “ma di essere preparati ad affrontarli”.
Per lui è fondamentale avere risorse per affrontare qualcosa che è inevitabile nella vita: “Se nelle scuole ci fossero materie per imparare gestire le sconfitte, insuccessi e dolori, il mondo sarebbe migliore. Perché oggi non c’è materia che ti insegni a saper perdere ”. In un certo senso, commento, è la vita stessa che ti insegna; il problema sorge quando non ti è permesso provare dolore, frustrazione o fallimento. “Ovviamente … Allora la possibilità che ti capiti ti spaventa.
Senza dimenticare, aggiunge Espinosa, per insegnare che non è necessario vincere continuamente. “In molte professioni sembra che, dopo un successo, debba averne un altro e un altro … C’è la sensazione di voler vincere sempre a tutti i livelli che secondo me non va bene”.
L’aggettivo perdente è uno degli insulti preferiti di Donald Trump, forse il peggior perdente della storia recente. Un personaggio descritto innumerevoli volte dai media come un bambino viziato, i cui scoppi d’ira monumentali sono stati scatenati dai suoi stessi fallimenti. Al punto che, per non accettare la sconfitta, ha cercato di rovesciare il sistema che lo sosteneva. Dice Espinosa. Comunque sia, esempi come quello di Trump ribadiscono quanto sia importante imparare a perdere per poter, paradossalmente, fare meno errori nella vita.
fonte: https://www.lavanguardia.com/magazine/experiencias/20210208/6225174/importante-ninos-equivoquen.html?fbclid=IwAR0N5tKks1DebwIwMnfFKwxNHVeJw1JcwutySr0Qch2i9717t9jP5GGKShs
Nessun commento